Domenica 9 Febbraio Luca Anibaldi, Marco Castella (gps1), Paolo Ciaberta (fotografo professionista), Laura Cordera (area documentale), Roberto Gallino (esperto di boschi), Domenico Pasquero, Gino Scarsi (Canale Ecologia), Luca Sibona (gps2), Gian Piero Taricco, Luigi Urgnani hanno “posato il primo passo” sulle “strade delle memorie partigiane” nel Roero per rilevare la traccia Gps relativa ad alcuni degli spostamenti della 23a Brigata Canale.
La mappatura GPS ha interessato la zona Montà-Saretto (accampamento partigiano), Vallata Rio Carpigna, attraversando la zona conosciuta come “Castagnoni” (altro accampamento della Brigata).
Grazie alle ottime condizioni meteo l’escursione inzialmente programmata (7 km circa) è stata prolungata a Rocca Tagliata (accampamento partigiano) con pausa pranzo a “Casa Natura” e successivo ritorno al punto di partenza.
In tutto abbiamo percorso circa 13 km!!! Niente paura! durante il percorso abbiamo pensato di individuare dei punti intermedi attraverso i quali un itinerario anche relativamente lungo può essere frazionato all’occorrenza in “sub-percorsi brevi”
Complimenti agli impavidi esploratori! Come ho detto a Luca, l’eccezionale bella giornata tra giorni di pioggia e freddo è stata un chiaro presagio dell’ottimo successo che avrà tutto il progetto. Grazie a voi, sperando di poterci essere anch’io alla prossima.
ciao Dante, la prossima sarà il 22 febbraio Canale-Anime-Mad.Grazie (andata e ritorno). Ci sentiamo per i dettagli. Marco