L’incontro si tiene presso l’Osteria Sibona di S. Stefano Roero (ore 14:30).
Al mattino si è svolta la Commemorazione della Battaglia in località Caretta dell’8 marzo 1945. Presenti i soci: Beppe Pasquero, Paolo Pasquero, Secondino Tarabra, Dante Faccenda, Luca Sibona, Luigi Urgnani, Domenico Pasquero, Giuseppe Bono, Luca Anibaldi, Mario Cielo, Enzo Demaria, Tiziana Mo, Paolo Destefanis.
Altri Presenti: Raimondo Baldassarre (partigiano della 23a Brigata Canale), il sig. Dacomo (testimone degli avvenimenti dell’8 marzo 1945), Cinzia Sibona (che collabora con l’associazione per le interviste ai testimoni del luogo), Antonina Galvagno (anziana insegnante della frazione S. Grato di Monteu Roero, anche lei impegnata nella ricerca di testimoni, oltre che a mettere a disposizione suoi scritti), Daniele Chiesa (giovane santostefanese e conduttore, insieme a Paolo Destefanis della Franco Casetta, delle attività della mattina).
Si valuta come estremamente positiva la manifestazione della mattina, come affluenza di pubblico, scuole e cittadini sia residenti sia forestieri. Viene raccolta, tramite registrazione audio, la testimonianza di Dacomo sull’8 marzo ’45 così come quella di Franco Sibona su di un quadro conservato nell’abitazione di famiglia e scheggiato da un proiettile durante i combattimenti in loc. Caretta. Il signor Sibona gentilmente impresta il quadro in modo da esporlo in coda alla mostra “Non dimenticar le mie parole” presso il Palarocche, centro polifunzionale di S. Stefano Roero. Si è avviato un primo contatto con il sig. Arduino, testimone della battaglia. Luca Sibona aggiorna sui contatti avuti mezzo telefono e mail con il CSV. Beppe Pasquero aggiorna sull’incontro avvenuto con il dott. Bailo rispetto ai luoghi significativi della Resistenza nel braidese da inserire nel percorso automobilistico. Si definisce che l’incontro del 19 marzo in Biblioteca a Canale verterà sulla struttura del volume (con la presenza inoltre dei curatori dei precedenti numeri della collana) e sulla definizione ultima delle tappe. A questo riguardo rimane qualche dubbio sulla porzione orientale del territorio roerino che andrà definita entro quella data. Con il socio Demaria si concorda di organizzare un sopralluogo in auto immediatamente dopo la riunione del 19 per testare il percorso. Sibona si rende disponibile a provare qualche porzione di percorso nei prossimi giorni. Si accenna al possibile corso di fotografia: è giunta una segnalazione di interesse da parte di Annamaria Serra (su indicazione di Daniele Chiesa).