L’incontro si tiene ad Alba, alle 18.30, presso l’ufficio di Beppe Pasquero. Sono presenti il Dott. Fabio Bailo, storico che in questi anni ha approfondito i temi della Resistenza nel braidese (nonchè presidente del Consiglio comunale di Bra), Beppe Pasquero, Giovanna Morone, Luca Sibona, Laura Cordera, Marco Castella, Silvina Sigliano.
Appunti ad integrazione del post http://www.ormepartigiani.org/bra-rientra-nelle-strade-delle-memorie-partigiane/
Prendendo spunto dalle sintesi e dalle tabelle realizzate dai volontari Morone e Sibona e integrate da Cordera, si sottopongono al Bailo alcune ipotesi di tappe sul braidese. In particolare i dubbi sorgono sulla città di Bra, dove non sono avvenute vere e proprie battaglie. Per quanto riguarda i territori limitrofi si individuano:
a) Sommariva del Bosco. Questa tappa, ubicata presso la stazione, potrebbe ricordare due episodi distinti: l’uccisione di due partigiani, tra cui il noto Toppan (25 giugno 1944) e l’attacco al treno operato da Cocito (26 giugno 1944).
b) Ceresole. Tappa nei pressi delle balconate dove vennero impiccati civili e partigiani il 22 luglio del 1944.
c) Sommariva Perno. Tappa nei pressi del Cimitero, dove avvenne lo scontro vittorioso del 14 aprile 1945, ricordando anche il comune come luogo di insediamento del gruppo di Marco Lamberti (che diede il via ai rastrellamenti del giugno-luglio 1944).
d) Bra. Si individua nel Largo della Resistenza il punto tappa, in quanto strategico per un breve giro a piedi per visitare la targa dedicata a Dolores Buncirosso (apertura vagoni nel 1943)….; la caserma militare “Trevisan”, dove vennero giustiziati 4 partigiani; Piazza Giolitti, vicino al bar Roma e al mercato del bestiame, dove vennero scoperti 2 partigiani e lì impiccati; l’area del quartier militare fascita. Il Largo ospita inoltre una stele con incisa una poesia sulla resistenza scritta da Arpino.
Si decide di escludere dal percorso Pocapaglia e Monticello.
L’incontro è stato molto proficuo in quanto ha chiarito tutte le questioni aperte, Bailo si è reso disponibile a collaborare su nostre successive richieste. Nei prossimi giorni si compieranno le prime perlustrazioni in quelle zone, propedeutiche alla mappatura e alla realizzazione dei servizi fotografici.