Resoconto uscita 13 Apr 2014

Domenica 13 Aprile 2014 siamo tornati in zona Saretto, a due mesi di distanza. Questa volta con l’obiettivo di raggiungere Cisterna e ritornare al punto di partenza creando così un anello.

Il punto esatto di partenza è a Ghioni (bivio per Saretto), chiesa M. Ausiliatrice; ottimale in quanto troviamo dei tavoli (al coperto) e l’acqua (consigliabile fare rifornimento alla partenza).

Partendo dalla chiesetta dopo circa 1 km si incontra l’ultima casa della borgata Saretto (luogo di accampamento della Brigata Canale), prima della casa si svolta a destra seguendo i segni rosso-bianco. Il sentiero è abbastanza visibile anche se rispetto a due mesi fa, essendo ora in primavera, la vegetazione inizia a prendenrsi il proprio spazio, ma il sentiero è comunque agibile. Nei periodi piovosi bisogna prestare attenzione alla discesa verso il rio Carpigna: può essere melmosa e scivolosa.

Sosta alla cappella di S. Anna per la pausa pranzo, discesa sulla Strada Provinciale, deviazione in direzione del Cimitero e arrivo in Cisterna dalla Chiesa di S. Gervasio. Attraversato il paese con tappa alle lapidi che ricordano il Magg.Hope e Rino Rossino. Passaggio a Lame (altro punto di incontro partigiano) e ritorno verso Ghioni passando da “Casa Natura” e Rocca Tagliata.

mappa saretto-cisterna 13042014grafico saretto-cisterna 13042014

DSC00358_webDSC00344_webDSC00343_websblk001sblk006sblk002DSC00347_webDSC00366_webDSC00373_webDSC00388_webDSC00402_webDSC00392_webDSC00397_webDSC00404_websblk004sblk005

Potrebbe interessarti anche...

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>