La prima uscita del 9 febbraio ha fatto da buon viatico per il progetto che passo dopo passo sta crescendo, ed eccoci alla seconda!
Questa volta abbiamo rilevato la traccia Gps tra Canale – Anime – Caretta (Santo Stefano Roero).
Anime e Caretta due luoghi simbolo della memoria partigiana; A Bricco delle Anime 24 dicembre 1944, su delazione, i fascisti arrestano alcuni partigiani poi uccisi a Cigliano nel vercellese. A Caretta il cippo ricorda la battaglia di Santo Stefano Roero dell’8 Marzo 1945 (iniziata due giorni prima a Cisterna d’Asti).
Il percorso pianificato nei giorni precedneti prevedeva andata e ritorno sullo stesso sentiero ma durante il cammino abbiamo deciso di chiuderlo ad anello.
In totale abbiamo percorso circa 14 km in 5 ore di cammino (dislivello circa 200mt) con un’ora di sosta per la pausa pranzo “on the road”
Il gruppo era composto da: Luca Anibaldi, Giusi Bono, Marco Castella (Gps1), Mario Cielo, Laura Cordera, Tiziana Mo, Luca Sibona (Gps2), Secondo Tarabra, Luigi Urgnani. Ci spiace per l’impossibilità di Paolo Ciaberta (fotografo) ad essere presente… un buon motivo per ripercorrere questo sentiero con lui!
Dal punto di vista climatico il periodo ottimalesembra essere quello primaverile (o tardo inverno) e autunnale in quanto trovandoci ad un’altitudine non molto elevata (circa 300 mt.slm), senza zone boscose e con terreno a tratti sabbioso nelle ore più calde della giornata il percorso può essere alquanto impegnativo. Il sentiero tra Canale ed Anime non è consigliabile percorrerlo dopo periodi molto piovosi perchè in alcuni punti, dove il terreno è più argilloso, si può incontrare fango.
Alcune foto…
Expected response code 200, got 404
404. That’s an error.
The requested URL /data/feed/api/user/default/albumid/5984478704095199889?thumbsize=72c&imgmax=640u
was not found on this server. That’s all we know.