Non dimenticar le mie parole
memorie canalesi tra il 1939 e il 1945, scritti e immagini dall’Archivio Pasquero
Il progetto “Archivio della XXIII Brigata Canale”, è stato supportato dalla Fondazione CRC, che ha permesso una parziale, ma significativa catalogazione dei documenti conservati nel cospicuo archivio di Paolo Pasquero. I materiali, che coprono l’arco cronologico che va dalla II Guerra Mondiale ai giorni nostri, comprendono scritti originali e inediti, testimonianze, fotografie e oggetti volti alla conservazione della memoria della Resistenza. L’unicità e l’originalità di molti documenti insieme alla consapevolezza di un lavoro di catalogazione complesso e lungo se affidato alle sole forze dei volontari dell’Associazione, ha portato alla decisione di presentare quanto finora fatto attraverso la realizzazione di una mostra dal titolo “Non dimenticar le mie parole”. Memorie Canalesi tra il 1939 e il 1945, scritti e immagini dall’Archivio Pasquero. L’iniziativa, che ha riscosso notevole successo durante l’esposizione a Canale tra il 29 settembre e il 7 ottobre 2012, ha permesso di far conoscere il progetto sull’archivio ad un pubblico indiscutibilmente ampio. La mostra, inoltre, è stata pensata per essere itinerante, integrabile con nuovi pannelli ed essere esposta in diversi luoghi, in particolare nelle scuole.
In seguito ad una serata organizzata dalla “Franco Casetta” che ha ospitato la presentazione del primo volume “Strade delle memorie partigiane” (a cura dell’Associazione Colle della Resistenza e dall’ANPI di Alba) è nata l’idea di provare a ripercorrere la sentieristica locale, ricca inoltre di straordinarie peculiarità ambientali, editandola successivamente via web e in forma cartacea. La proposta ha trovato una buona adesione da parte degli enti segnalati tra i partner.